Nuova cabina di sabbiatura a pressione presso VULKAN INOX
Investimento nel futuro per una maggiore flessibilità nella lavorazione delle superfici
Hattingen, maggio 2025. VULKAN INOX, produttore di abrasivi in acciaio inossidabile di alta qualità, ha ampliato il proprio parco macchine con una nuova cabina di sabbiatura a pressione con sistema di cambio rapido dell'abrasivo integrato. Il moderno impianto di sabbiatura si distingue per la tecnologia potente, la struttura compatta e il design industriale robusto, ideale per applicazioni esigenti nella lavorazione industriale delle superfici.
Ampliamento della gamma di prodotti per la sabbiatura con una nuova cabina di sabbiatura a pressione.
La cabina di sabbiatura a pressione di nuova installazione completa il parco macchine esistente di VULKAN INOX e amplia le possibilità nella lavorazione industriale delle superfici. L'impianto di sabbiatura modulare offre la massima libertà nella lavorazione di superfici complesse grazie alla sua versatilità e all'elevata adattabilità. È quindi ideale per la lavorazione di campioni e lo sviluppo di processi.
In combinazione con gli impianti già esistenti per la sabbiatura a turbina e la sabbiatura a umido, VULKAN INOX mette a disposizione dei propri clienti tutti i principali processi di sabbiatura industriale, riuniti in un unico sito, efficienti e all'avanguardia.
Sabbiatura precisa grazie al controllo variabile degli ugelli
La cabina di sabbiatura ad aria compressa consente ai tecnici VULKAN INOX sia il movimento manuale degli ugelli che il funzionamento semiautomatico con disposizione fissa degli ugelli. L'ugello di sabbiatura può essere posizionato e orientato in modo flessibile all'interno dell'area di lavoro. In combinazione con il dosaggio preciso dell'abrasivo e la pressione di lavoro liberamente selezionabile, è possibile regolare l'effetto del getto in modo mirato e in base alle esigenze. Diverse configurazioni degli ugelli consentono un adattamento e una lavorazione precisi del getto, garantendo una lavorazione ottimale anche in caso di geometrie complesse e contorni interni difficili da raggiungere.
Adattamento flessibile ai pezzi e ai processi
Speciali supporti per merci, piatti rotanti e cestelli rotanti consentono molteplici adattamenti ai pezzi da sabbiare. Questi garantiscono un allineamento, un movimento e una rotazione ottimali dei pezzi, in particolare durante la sabbiatura di materiali sfusi. L'ampia porta laterale consente inoltre un comodo carico e scarico della camera di lavoro, ad esempio con l'ausilio di un carrello elevatore. In combinazione con una portata della cabina di 250 kg, è garantita anche la lavorazione affidabile di pezzi di peso medio.
RAPIDA CONVERSIONE GRAZIE AL SISTEMA DI CAMBIO RAPIDO DELL'ABRASIVO
La molteplicità di applicazioni, requisiti e situazioni di impiego nella tecnologia di sabbiatura richiede un'accurata selezione dell'abrasivo. Infatti, che si tratti di pulizia, irruvidimento, sbavatura, smussatura, opacizzazione, satinatura, levigatura o consolidamento, l'abrasivo come utensile di lavorazione deve sempre garantire risultati riproducibili ed economici.
Per poter elaborare soluzioni personalizzate, la cabina di sabbiatura è stata progettata in modo tale da poter lavorare con quasi tutti i tipi, le forme e le dimensioni di abrasivi. Uno speciale sistema di cambio rapido dell'abrasivo consente uno svuotamento rapido e senza residui del circuito dell'abrasivo, rendendo possibile eseguire campionature o serie di prove in rapida successione. In questo modo è possibile ottenere una finitura perfetta anche dei pezzi e delle superfici più complessi senza lunghi tempi di attrezzaggio.
Efficiente recupero dell'abrasivo per processi sostenibili
Il cuore dell'impianto di sabbiatura è il Power-Pack separato con recupero dell'abrasivo, vasca di sabbiatura e impianto di filtraggio, che garantisce un utilizzo sostenibile dell'abrasivo in acciaio inossidabile di alta qualità.
Durante il processo di granigliatura, l'abrasivo riutilizzabile e i residui di processo vengono aspirati dalla camera di lavoro dal sistema di recupero e convogliati a un ciclone ad alte prestazioni. Qui avviene una separazione e un trattamento precisi, durante i quali l'abrasivo di alta qualità viene selezionato, pulito e recuperato per il ciclo di granigliatura successivo. I corpi abrasivi usurati e i residui fastidiosi vengono invece eliminati dal ciclo del materiale e raccolti dall'impianto di filtrazione.
Il trattamento continuo è un presupposto fondamentale per l'uso sostenibile degli abrasivi. Consente l'impiego economico di abrasivi riutilizzabili e ne garantisce la pulizia e l'efficacia per molti cicli di sabbiatura. L'abrasivo trattato viene convogliato in un silo di stoccaggio intermedio e alimenta automaticamente la camera di sabbiatura sottostante non appena questa viene depressurizzata e aperta. La camera di sabbiatura di grandi dimensioni può contenere fino a 150 kg di abrasivo, consentendo di eseguire sequenze di sabbiatura più lunghe senza interruzioni.

CONCLUSIONE: tecnologia a prova di futuro per le massime esigenze
Con la nuova cabina di sabbiatura a pressione, VULKAN INOX dimostra ancora una volta il suo impegno per la qualità e l'orientamento al cliente. Andre Hahn, responsabile della qualità e dello sviluppo, definisce l'ultimo ammodernamento come un ulteriore passo verso il futuro.
“In un ambiente dinamico, siamo soggetti a continui cambiamenti con requisiti elevati. Affrontiamo queste sfide sia a livello concettuale che attraverso continui investimenti nell'ampliamento e nell'ammodernamento del nostro parco macchine. Il nuovo impianto di sabbiatura aumenta la nostra capacità di reagire in modo rapido e flessibile alle esigenze dei clienti e migliora significativamente la nostra offerta di servizi”. Andre Hahn, responsabile della qualità e dello sviluppo