Mezzi di sabbiatura in acciaio inox: l'alternativa efficiente alle microsfere di vetro
Quando è adatto il trattamento con mezzi di sabbiatura in acciaio inox e quando con microsfere di vetro? Quali sono i vantaggi, quali gli svantaggi, come si differenziano in termini di superficie dei prodotti da sabbiare, riutilizzabilità, costi e utilizzo?
La scelta dell'abrasivo giusto dipende in larga misura dal risultato superficiale desiderato e dai requisiti operativi. La scelta viene spesso fatta tra le microsfere di vetro e gli abrasivi in acciaio inox come FINAL® di VULKAN INOX. Entrambe le varianti si sono affermate nell'uso industriale, ma perseguono obiettivi completamente diversi. Le microsfere di vetro sono ideali per una delicata opacizzazione e per il trattamento decorativo delle superfici, mentre l'abrasivo in acciaio inox FINAL® è stato progettato per garantire la massima durata, la riutilizzabilità e un modello di sabbiatura tecnico e pulito. Grazie alla bassa generazione di polvere e alla costanza del comportamento di sabbiatura, FINAL® è particolarmente adatto per i processi con elevati requisiti di qualità o con una frequente produzione di materiale. Scoprite le differenze in termini di effetto, efficienza e applicazione e quando l'uso di mezzi di granigliatura in acciaio inossidabile è superiore non solo dal punto di vista tecnico ma anche economico.
Introduzione - Due comprovati mezzi di sabbiatura con effetti diversi
I mezzi di sabbiatura in acciaio inox e le microsfere di vetro sono tra i mezzi abrasivi più diffusi nella tecnologia di sabbiatura. Entrambi consentono trattamenti superficiali precisi, ma con effetti e obiettivi diversi. Mentre le microsfere di vetro sono note soprattutto per la loro finitura decorativa e opaca, l'acciaio inossidabile convince per la sua riutilizzabilità, la bassa produzione di polvere e l'elevata economicità.
In questo confronto scoprirete quale mezzo è più adatto alla vostra applicazione, sia dal punto di vista tecnico che economico.

Esempio pratico: l'utilizzo di FINAL® al posto delle perle di vetro consente di ottenere i seguenti risparmi:
Esempio: ingegneria meccanica nell'industria alimentare

Risparmio con l'abrasivo in acciaio inox FINAL® rispetto al vetro, considerato per un periodo di 1 anno.
Confronto della decomposizione degli abrasivi
Un confronto diretto mostra che le microsfere di vetro si consumano dopo pochi cicli, mentre FINAL® rimane costantemente efficiente per molti utilizzi.
Confronto tra le proprietà delle perle di vetro e dell'abrasivo in acciaio inossidabile FINAL:

FINAL® vs. perle di vetro: vantaggi e proprietà a confronto
FINAL®, l'abrasivo in acciaio inossidabile di alta qualità di VULKAN INOX, offre numerosi vantaggi rispetto alle microsfere di vetro, sia dal punto di vista tecnico che economico:
RIUTILIZZABILITÀ E DURATA DI VITA
FINAL®: lunga durata, riutilizzabile (fino a 1000 cicli)
Perle di vetro: usura rapida, durata notevolmente inferiore (circa 4 cicli)
SVILUPPO DELLE POLVERI E SALDATURA DEGLI IMPIANTI
FINAL®: Carico di polvere estremamente ridotto → minor carico del filtro, minore necessità di manutenzione
Perle di vetro: maggiore generazione di polvere, maggiore usura del sistema
MODELLO DI SABBIATURA E CONSISTENZA
FINAL®: modello di granigliatura tecnicamente pulito e riproducibile anche con applicazioni multiple
Perle di vetro: finitura opaca visivamente accattivante, ma con qualità decrescente se riutilizzata
EFFICIENZA ECONOMICA E AFFIDABILITÀ DEL PROCESSO
FINAL®: costi di consumo inferiori grazie alla lunga durata, processo stabile
Perle di vetro: consumi più elevati e necessità di ricarica → costi di gestione più elevati
SOSTENIBILITÀ E SMALTIMENTO
FINAL®: completamente riciclabile, volumi di rifiuti significativamente ridotti
Perle di vetro: rapida perdita di materiale, maggiore volume di rifiuti
I vostri vantaggi - il vostro valore aggiunto: FINAL®
FINAL®, l'abrasivo in acciaio inossidabile di alta qualità di VULKAN INOX, offre numerosi vantaggi rispetto alle microsfere di vetro, sia dal punto di vista tecnico che economico:
FINAL® garantisce un'esperienza di sabbiatura pulita ed efficiente: grazie alla sua bassissima produzione di polvere, l'abrasivo in acciaio inossidabile contribuisce in modo decisivo a un ambiente di lavoro sicuro e sano. Allo stesso tempo, vengono prodotti molti meno rifiuti , il che riduce i costi di smaltimento e rende l'intero processo più economico.
Il risultato: una sabbiatura a basso contenuto di polvere con un'usura minima della macchina e una qualità della superficie sempre elevata.
